Teatro. I. Ferdinando

Teatro. I. Ferdinando

Ruccello Annibale,

A cura di: Citarella Monica,

Prezzo € 17.10

Prezzo di copertina € 18.00

Supporti disponibili Prezzo
Teatro. I. Ferdinando - Cartaceo € 17.10

In una villa vesuviana in declino, poco dopo l’Unità d’Italia, si è volontariamente segregata la baronessa filoborbonica Clotilde Lucanigro, come segno di rifiuto della nuova situazione politica e sociale. Con lei la cugina povera Gesualda e il torbido prete del pae­se, Don Catello. L’arrivo del giovane Ferdinando sconvolgerà irrimediabilmente questo limbo ai margini di un feroce cambiamento epocale, segnato dall’avidità della nuova borghesia e dal cinismo di una nuova generazione del tutto priva di valori. In questo drammatico rivolgimento storico si inscrive la metafora delle lacerazioni identitarie – già osservate dal Ruccello antropologo e autore della Trilogia del quotidiano da camera – e della crisi della società contemporanea. Una società travolta da quella che Pasolini definiva la «mutazione antropologica» e che, assetata di beni materiali, divora il tempo, la parola, l’amore. E con essi ogni possibile felicità.

Dettagli supporto

Supporto cartaceo (libro)

Pagine xciv-112, 4 tavv.

ISBN 9788893594066

Anno 2025

Numero in collana 2.1