Delio Cantimori e la Svizzera

Delio Cantimori e la Svizzera

Filoelvetismo e spirito europeo

D'Elia Nicola,

Prezzo € 36.10

Prezzo di copertina € 38.00

Supporti disponibili Prezzo
Delio Cantimori e la Svizzera - Cartaceo € 36.10

Il volume è dedicato ai rapporti di Delio Cantimori con la Svizzera, un aspetto della biografia intellettuale dello storico romagnolo che ha ricevuto finora un’attenzione limitata. Eppure, la Svizzera fu probabilmente il paese estero che Cantimori visitò più spesso per ragioni di studio e nel quale il suo prestigio raggiunse i livelli più alti. Lì furono avviate le ricerche che culminarono nel suo opus magnum, Eretici italiani del Cinquecento, e lì vide la luce l’unica edizione in lingua straniera dell’opera. Senza contare che l’autore fu insignito del titolo di dottore honoris causa da due università elvetiche: Basilea e Ginevra. Sulla scorta di un’ampia documentazione reperita in vari archivi e biblioteche di diversi paesi, il volume segue passo dopo passo le esperienze maturate da Cantimori in Svizzera lungo un arco di tempo trentennale, dando risalto al suo filoelvetismo, che lo portò a riconoscere il valore della ricerca disinteressata, libera da condizionamenti di sorta.

Dettagli supporto

Supporto cartaceo (libro)

Pagine xx-248

ISBN 9791256930135

Anno 2025

Numero in collana 262