
La «necessità del filo»
Prezzo € 17.10
Supporti disponibili | Prezzo |
---|---|
La «necessità del filo» - Cartaceo | € 17.10 |
Per Vico l’incontro con Bacone segna il passaggio da una proposta conoscitiva legata all’evidenza – come quella del cogito cartesiano – a una vincolata all’esperimento, quindi a un conoscere come fare e provare. È l’esperienza a ricoprire il ruolo più importante in questo metodo gnoseologico, analogo alla funzione che svolge il filo nel labirinto costruito da Dedalo e che costituisce una metafora molto frequentata per rappresentare le difficoltà legate all’individuazione di una via metodologica per raggiungere la verità. Questi scritti quindi propongono in maniera organica una riflessione sul concetto di Verità nella filosofia moderna, dedicando spazio soprattutto al rapporto tra Vico e Bacone, dato che l’attenzione che Vico dedica alla facoltà dell’ingegno dimostra l’impossibilità di tenere separate tecnica e scienza, verità e utilitas, teoria e pratica. E in questo la proposta di Bacone gli risulta del tutto congeniale.
Dettagli supporto
Supporto cartaceo (libro)
Pagine viii-124
ISBN 9791256930272
Anno 2025
Numero in collana 61