dottore di ricerca in Storia dell’arte, coordina da oltre vent’anni le mostre e i progetti di ricerca della Fondazione Palazzo Te a Mantova. Dal 2013 dirige, con Andrea Canova, il progetto “Banche dati Gonzaga”, che mette in rete le trascrizioni di numerosi documenti dell’Archivio Gonzaga. Da sempre interessata alla cultura gonzaghesca e agli artisti della corte come Giulio Romano, ha pubblicato un volume dedicato ai rapporti tra il ducato mantovano e la Serenissima (Le Collezioni Gonzaga. Il carteggio tra Venezia e Mantova (1563-1587), Milano 2002) e curato i volumi della collana I Gonzaga digitali della Fondazione Palazzo Te. Si è occupata anche di altre ricerche storico-artistiche dal Quattrocento al Novecento: Andrea Mantegna, Francesco Hayez e la pittura risorgimentale dell’Ottocento, l’arte mantovana del Novecento e la figura di Giorgio Morandi.