è Professoressa Associata di Lingua e letteratura latina presso l’Università del Piemonte Orientale. I suoi interessi spaziano dalla prosa storico-politica alle Digital Humanities, con attenzione ai processi di democratizzazione degli studi classici. È direttrice di DigilibLT (https://digiliblt.uniupo.it), biblioteca digitale open access della prosa latina tardoantica. Ha pubblicato due monografie e numerosi saggi. Il suo libro più recente, Tutte storie di maschi bianchi morti (Roma-Bari 2022), ha introdotto in Italia il dibattito su Cancel Culture e antichistica. Per Edizioni di Storia e Letteratura ha curato Mercurino Arborio Gattinara. Carteggi inediti, manoscritti autografi e ricostruzione storiografica (2025).